Le placche in titanio, solitamente realizzate in titanio puro o lega di titanio, rappresentano un'importante innovazione nel campo dell'odontoiatria negli ultimi anni. Il titanio, essendo un metallo leggero, ad alta resistenza e altamente biocompatibile, è stato apprezzato per le sue proprietà uniche sin dal suo primo utilizzo in campo medico negli anni '50. In odontoiatria, le placche in titanio vengono utilizzate principalmente per realizzare impianti, attacchi protesici, dispositivi ortodontici, ecc., e la loro eccellente resistenza alla corrosione è diventata un fattore chiave del loro successo.
L’ambiente orale è complesso e mutevole. È un habitat per una varietà di microrganismi e contiene una varietà di sostanze acide e alcaline, come saliva e residui di cibo. Questo ambiente pone requisiti estremamente elevati ai materiali dentali, in particolare alla resistenza alla corrosione. La resistenza alla corrosione si riferisce alla capacità di un materiale di resistere all’erosione chimica e all’usura fisica in un ambiente specifico. Per i materiali dentali, è direttamente correlata alla stabilità a lungo termine del restauro e alla salute orale del paziente.
Le placche in titanio si comportano bene nell'ambiente orale grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione. Può resistere alla corrosione acida e alcalina. Che si tratti di un ambiente acido nella bocca (come bevande acide, reflusso acido gastrico, ecc.) o di un ambiente alcalino (come alcuni detergenti orali), la placca in titanio può mantenere la sua integrità strutturale e stabilità funzionale. Inoltre, la piastra in titanio può resistere efficacemente all'erosione dei microrganismi e ridurre l'attaccamento e la crescita dei batteri sulla superficie del materiale, il che è di grande importanza per prevenire malattie orali come la carie e la malattia parodontale.
La resistenza alla corrosione della placca in titanio non si riflette solo nella sua resistenza all'ambiente esterno, ma anche nella protezione della struttura interna del restauro. Nell'ambiente orale il restauro è soggetto per lungo tempo agli effetti combinati di diversi fattori fisici e chimici come la forza masticatoria e il flusso di saliva ed è soggetto a problemi come usura e corrosione. La placca in titanio, con la sua elevata robustezza ed eccellente resistenza alla corrosione, può resistere efficacemente all'influenza di questi fattori e mantenere l'integrità e la stabilità del restauro.
La resistenza alla corrosione della placca in titanio aiuta a ridurre le microfessure e gli avvallamenti dovuti alla corrosione sulla superficie del restauro. Questi piccoli danni sono spesso il punto di partenza dell’invasione batterica e di ulteriore corrosione. Mantenendo la superficie del restauro liscia e intatta, la placca in titanio riduce la possibilità di attacco batterico e riduce il rischio di carie secondaria e malattia parodontale. Allo stesso tempo, la sua elevata resistenza garantisce che il restauro non si deformi o si rompa facilmente se sottoposto a forza di masticazione, prolungandone così la durata.
La resistenza alla corrosione dei dischi in titanio non è solo correlata all'integrità fisica del restauro, ma è anche direttamente correlata alla salute orale del paziente e all'effetto del trattamento. Riducendo le malattie dentali e le reazioni avverse causate dalla corrosione dei materiali, i dischi in titanio prolungano significativamente la durata del restauro e migliorano il tasso di successo del trattamento.
La resistenza alla corrosione di dischi in titanio riduce il rilascio di sostanze nocive causate dalla corrosione dei materiali, evitando la potenziale minaccia di tali sostanze per i tessuti orali e la salute sistemica. D'altro canto, la sua eccellente biocompatibilità riduce le reazioni infiammatorie e le reazioni di rigetto causate dall'incompatibilità dei materiali e migliora il comfort e la soddisfazione del paziente.
La resistenza alla corrosione dei dischi in titanio contribuisce inoltre a ridurre la frequenza di manutenzione e sostituzione dei restauri, riducendo l’onere economico e il numero di visite mediche per i pazienti. Ciò è di grande importanza per migliorare la qualità della vita dei pazienti e promuovere il mantenimento a lungo termine della salute orale.
Con il continuo progresso della tecnologia dentale e la crescente diversificazione delle esigenze dei pazienti, i dischi in titanio hanno ampie prospettive di applicazione nel campo dell’odontoiatria. Oltre agli impianti tradizionali e ai supporti protesici, si prevede che i dischi in titanio svolgeranno un ruolo maggiore nei dispositivi ortodontici, negli strumenti chirurgici orali, ecc. Grazie soprattutto alla tecnologia dentale digitale, la progettazione e la produzione di dischi in titanio saranno più precise ed efficienti, fornendo pazienti con opzioni di trattamento più personalizzate e confortevoli.
Con lo studio approfondito delle proprietà dei materiali in titanio, in futuro potrebbero essere sviluppati più prodotti con dischi in titanio con funzioni speciali, come dischi in titanio con proprietà antibatteriche e funzioni per promuovere la rigenerazione ossea, in modo da soddisfare meglio le esigenze cliniche e migliorare effetti del trattamento.
Copyright © 2024 Changzhou Bokang Tecnologia dei materiali speciali Co., Ltd. All Diritti riservati.
Produttori di aste in titanio puro tondo personalizzato Privacy